In Italia

In Italia

Presentata a Milano la 46ª edizione di Vinitaly

8 Marzo 2012 Civiltà del bere
Another love story in Verona”, come assicura il claim. Ieri a Milano si è tenuta la presentazione ufficiale della 46ª edizione di Vinitaly, il più prestigioso salone internazionale del vino e dei distillati italiani. A illustrare punti di forza e novità della manifestazione c’erano il presidente di Veronafiere Ettore Riello, il direttore generale Giovanni Mantovani e Giovanni Piero Sanna, direttore generale dello sviluppo dell’agroalimentare e della qualità del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. CAMBIO DI DATA - Ribadito il cambio strategico del calendario: Vinitaly comincia domenica 25 e si conclude mercoledì 28 marzo così da creare maggiori occasioni di business e favorire l’arrivo a Verona degli operatori specializzati. Come spiega il presidente Ettore Riello: «Si passa a una rassegna più breve di un giorno e concentrata da domenica a mercoledì invece che da giovedì a lunedì. Una soluzione pensata per ottimizzare le iniziative dedicate all’incontro tra espositori, per la prima volta anche da Uzbekistan, Moldavia, Azerbaijan e Armenia, e i buyer da tutto il mondo, con più spazio agli operatori del canale Horeca e ai sommelier». OLTRE 4.200 ESPOSITORI - Sempre maggiori opportunità di fare business e un numero crescente di presenze internazionali: gli organizzatori attendono buyer di più di 100 Paesi, con un incremento degli espositori diretti e totali, oltre 4.200. NUOVO FORMAT E NUOVI SETTORI - «Vinitaly 2012 ha rinnovato il format e dedicato attenzione allo sviluppo di nuovi settori. Debutta, infatti, ViViT - Vigne, Vignaioli, Terroir, la rassegna dei vini da agricoltura biologica e biodinamica. Vinitaly ha poi un’anteprima d’eccezione, sabato 24 marzo a Palazzo della Ragione, con Opera Wine, grand tasting dei 100 migliori produttori nazionali selezionati da Wine Spectator. Nell’occasione anche l’incontro “Italian icon: from Fashion to Wine”, con la partecipazione del presidente di Altagamma Santo Versace», ha spiegato il direttore generale Giovanni Mantovani. Tra gli appuntamenti da non perdere anche il Vinitaly for you, il dopo salone serale nel Palazzo della Gran Guardia. TANTE DEGUSTAZIONI - Sul versante delle degustazioni, ricordiamo Taste Italy, Tasting Ex…press, Trendy oggi, Big domani, la presentazione dei Tre Bicchieri 2012 del Gambero Rosso e i due eventi organizzati da Civiltà del bere: “Di padre in figlio: il passaggio generazionale nelle grandi famiglie del vino” e La nascita del Mito. Giovani Docg Italiane”. IN CONTEMPORANEA - Contemporaneamente a Vinitaly, si rinnovano gli appuntamenti fieristici con Sol, il Salone internazionale dell’olio extravergine; Agrifood, che ospita il meglio dell’agroalimentare italiano, ed Enolitech, Salone Internazionale delle tecniche per la Viticoltura, l’enologia e le tecnologie olivicole e olearie. Tutte le info su www.vinitaly.it

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati