In Italia

In Italia

Ottagono, omaggio di Torrevento al Castel del Monte

18 Maggio 2019 Civiltà del bere
Ottagono, omaggio di Torrevento al Castel del Monte

Torrevento è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Nel cuore del Parco nazionale dell’Alta Murgia, ai piedi dello spettacolare Castel del Monte, in contrada Torre del Vento e circondato da 250 ettari di vigne di proprietà, s’incontra un antico monastero benedettino nelle cui cantine scavate nella roccia riposano i vini di Torrevento. L’obiettivo principale di questa Cantina, nata nel 1948 e diretta da Francesco Liantonio, che porta lo stesso nome del nonno fondatore dell’azienda, è la valorizzazione dei vitigni autoctoni, tra cui il Nero di Troia.

Il miglior vino Torrevento nel 2019: Ottagono Castel del Monte Riserva 2015

Quale riconoscimento di un importante e passionale percorso di studio, recupero, selezione e valorizzazione di questo vitigno, nel 2019 le Guide hanno premiato Ottagono, Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2015. L’ottimo andamento vendemmiale, grazie a un perfetto bilanciamento tra piogge primaverili e un’estate calda e secca, ha favorito una qualità eccellente. «Questo vino è un omaggio al famoso maniero di Castel del Monte e alla sua forma ottagonale, oltre a rappresentare l’impegno di Torrevento secondo i principi della sostenibilità ambientale, etica ed economica», afferma Francesco Liantonio.Che conclude: «Ottagono è il risultato del perfetto connubio tra territorio, uomo e prodotto». Rubino con riflessi violacei, il bouquet di prugne e ciliegie mature è intenso e profondo; morbido e corposo al palato, i tannini sono equilibrati da un sapiente e lungo affinamento in grandi botti di rovere.

Ottagono, Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2015

Le uve Nero di Troia provengono da un unico e storico vigneto ai piedi del famoso maniero federiciano di Castel del Monte a 480 metri di altitudine. Dopo la fermentazione e lunga macerazione, il vino affina 8 mesi in cemento e 14 mesi in botte grande.

Altre etichette premiate

Veritas, Castel del Monte Bombino nero Docg Rosato 2017
Vigna Pedale, Castel del Monte Rosso Riserva Docg 2015

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati