In Italia

In Italia

Origines: la nuova etichetta Lantieri è firmata Naba

25 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Sguardo proiettato al futuro per il "ritorno alle origini". Sarà Beatrice Bonato, studentessa di graphic design della Naba (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano), a firmare l'etichetta del nuovo Franciacorta Riserva di Lantieri de Paratico. A premiare la designer, prima classificata su 65 concorrenti, il 22 settembre c'era un altro giovane talento: Luca Martini, Miglior sommelier del mondo della Worldwide sommelier association. VALORIZZARE I GIOVANI TALENTI - Il lancio di Origines, pas dosè come "tradizione" della Cantina (fu Lantieri a produrre il primo Franciacorta senza liqueur), è stato occasione per «valorizzare e incoraggiare i giovani talenti lombardi» con un concorso ad hoc rivolto alle scuole di design, ha spiegato Fabio Lantieri. «Spesso si parla di fuga di cervelli, ma sono ancora pochi gli imprenditori pronti a scommettere sulle potenzialità dei nostri ragazzi. Noi ci crediamo e lo dimostriamo con i fatti, convinti che sia solo l'inizio di percorso virtuoso».  

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati