In Italia

In Italia

Nasce il Consorzio Vignaioli del Trentino

29 Luglio 2015 Anna Rainoldi
Fivi Trentino diventa Consorzio Vignaioli del Trentino. Giovedì 23 luglio l'assemblea plenaria dei soci ha approvato all'unanimità la trasformazione dell'associazione in Consorzio. I 60 Vignaioli hanno eletto il vicepresidente Nicola Zanotelli con i consiglieri Clementina Balter, Devis Cobelli, Enzo Poli e Rudy Zeni, e confermato Lorenzo Cesconi alla presidenza (in foto). A lui abbiamo chiesto le ragioni di questo passaggio, anche in rapporto alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

Più spazio per le attività di promozione locale

«Abbiamo maturato questa decisione per avere più capacità d'azione sul territorio. Considerata la poca rappresentatività del consorzio già esistente per i vignaioli, abbiamo voluto attivarci in autonomia», spiega Lorenzo Cesconi. I sessanta Vignaioli del Trentino che oggi diventano Consorzio restano anche associati Fivi, come precisa il presidente: «La nostra attività è prettamente locale: Fivi rimane il nostro referente nazionale, come per l'Europa la Cevi», Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti in cui Matilde Poggi, presidente Fivi, riveste la carica di vicepresidente.

La nuova sede con punto vendita

I Vignaioli del Trentino, nati nel 1987, sono tra gli enti fondatori della Fivi. «Con venticinque anni di storia, siamo forse la più antica associazione di vignaioli in Italia», prosegue Cesconi. «Ora vogliamo ampliare la nostra presenza sul territorio, guadagnando un più ampio spettro d'azione per le attività promozionali e i servizi ai soci, affiancandovi, in secondo luogo, anche attività e iniziative commerciali, che un'associazione non può intraprendere». A partire dalla nuova sede del Consorzio, nella sala Schweizer del Comune di Aldeno (via Roma 35), che sarà fulcro delle iniziative promozionali locali e ospiterà presto anche un punto vendita collettivo dei vignaioli soci. Il programma delle attività sarà definito in autunno, dopo la vendemmia. I vignaioli seguono direttamente l'intero processo produttivo: il loro primo impegno è fare il vino.

Chi può aderire al Consorzio dei Vignaioli

Il Consorzio è costituto da sole aziende agricole che hanno sede legale e operativa in Provincia Autonoma di Trento, e che svolgono al loro interno le tre funzioni di gestione del vigneto fino alla raccolta dell’uva, della trasformazione in vino dell’uva raccolta e della commercializzazione del prodotto ottenuto. Attualmente i membri del Consorzio sono 60. L'elenco dei Vignaioli del Trentino e altre informazioni sul Consorzio sono su www.vignaiolideltrentino.it  

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati