In Italia

In Italia

Nasce iBrunello HD, il re dei vini per iPhone e iPad

14 Novembre 2012 Anna Rainoldi
Il Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino presenta la prima app dedicata al celebre vino toscano, scaricabile gratuitamente dall'Apple store: iBrunello HD. Informazioni, approfondimenti, fotografie e contatti con tutte le Cantine del territorio sono raccolti e organizzati in un'unico strumento, semplice e intuitivo, coordinato graficamente all'immagine del Consorzio (www.consorziobrunellodimontalcino.it). BRUNELLO IN VERSIONE TOUCH - L'ultima novità in tema Brunello viene incontro «al sempre maggior utilizzo di tecnologie “smart” da parte di viaggiatori ed “enonauti” interessati a scoprire il territorio in modo facile e veloce. Si tratta di uno strumento completo e all’avanguardia, per rispondere alle richieste di informazioni e alle necessità di fruizione del territorio e delle aziende», commenta il Presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci. Con l'app è possibile infatti prenotare visite e degustazioni in Cantina, costruendo il percorso per raggiungere le aziende. LA STRUTTURA DELL'APP - iBrunello - disponibile per iPhone e iPad - è organizzata in 6 sezioni, tra cui News, per le ultime novità sugli eventi italiani e stranieri che coinvolgono il Consorzio; Cantine, con dettagli e dati di produzione delle singole aziende; Vini, che raccoglie informazioni sui disciplinari delle quattro denominazioni di Montalcino. Territorio e Gallery forniscono una panoramica storica e visiva della cittadina e dell'area limitrofa, mentre la voce Info indica i contatti e la sede del Consorzio.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati