In Italia

In Italia

Mottura celebra il Capodanno del Salento con la Fòcara

11 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
Ventisei metri di altezza per venti di diamentro, queste le dimensioni del grande falò in programma la notte del 16 gennaio a Novoli, piccolo centro a nord di Lecce, in occasione dello storico Capodanno del Salento. L’azienda agricola Mottura di Tuglie, da sempre in prima fila per raccontare la Puglia, il suo ricco patrimonio di tradizioni enoiche e contadine, anche nel 2012 non ha voluto mancare, impegnandosi in qualità di main sponsor dell’evento. Attorno alla Fòcara, costruita con tralci di vite di Negroamaro, sono attese circa 100 mila persone. Quest’anno nel fuoco saranno bruciate alcune sculture realizzate appositamente dall’artista della Transavanguardia Mimmo Palladino e la serata sarà “infiammata” anche dai ritmi scoppiettanti del musicista Roy Paci, alla direzione dell’Orchestra della Fondazione Fòcara, con la partecipazione del cantante Daniele Silvestri e dell’artista Moni Ovadia. Il calendario si arricchisce di mostre, giochi pirotecnici e stand enogastronomici in cui gustare il meglio della cucina e dei vini salentini. Per maggiori info: www.fondazionefocara.it

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati