In Italia

In Italia

Metti, una sera a cena. A VinoVip 2015

9 Luglio 2015 Civiltà del bere
A VinoVip 2015 la cucina tradizionale ampezzana incontra la creatività di due chef e i grandi vini dei Protagonisti del Summit. Sono due le cene esclusive in programma per la decima edizione dell'evento a Cortina d'Ampezzo: il Grand Opening Party Dinner, sabato 11 luglio al Rifugio Faloria, e la Cena di Gala il giorno successivo, al Miramonti Majestic Grand Hotel. Due occasioni riservate agli ospiti di VinoVip Cortina (per inviti pellucci@civiltadelbere.com o per prenotazioni carrer@civiltadelbere.com)

Grand Opening Party Dinner

Il benvenuto ufficiale alla decima edizione del Summit è sabato sera. Il Grand Opening Party Dinner inaugura VinoVip nel luogo simbolo della sua storia, il Rifugio Faloria, dove lunedì 13 si chiuderà la decima edizione con il Wine-tasting delle Aquile. Siamo a ben 2.170 metri d’altitudine. Sarà un’esperienza indimenticabile, circondati dalle cime delle Dolomiti by night. La gustosa cena tradizionale comincia alle 20.30. Il menu, a cura dello chef Ivano Colombo, è abbinato alla wine list dei Protagonisti (un vino ad azienda). La terrazza ospita un Fumoir di sigari after dinner. Consulta il menu e la wine list Per prenotazioni carrer@civiltadelbere.com

VinoVip Gala Dinner

L’esclusiva cena di Gala di VinoVip 2015 si svolge al Miramonti Majestic Grand Hotel, centro nevralgico dell’intera tre giorni. L’evento comincia alle 20.30 con un aperitivo fra la terrazza e la Sala Caminetto, per poi passare alle portate placé alle 21 nel Salone delle Feste. Firma il menu del Gala lo chef Riccardo Gaspari di El Brite de Larieto, mentre la wine list celebra il meglio della produzione dei 55 Protagonisti, dagli spumanti ai distillati. Anche qui sarà presente un Fumoir per gli ospiti, con sigari light per l’aperitivo e sigari strong in abbinamento ai distillati. Consulta il menu e la wine list Evento solo su invito, per informazioni pellucci@civiltadelbere.com  

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati