Mercato Usa: tutti pazzi per Moscato, Riesling e Malbec

Mercato Usa: tutti pazzi per Moscato, Riesling e Malbec

Negli ultimi due anni Moscato, Riesling e Malbec hanno registrato una vera e propria esplosione nel mercato Usa. Secondo gli analisti Nielsen dal 2010 i vini ottenuti da uve Moscato hanno ottenuto una crescita, sia in valore che in volume, di oltre il 95% seguiti dal Malbec (+49%) e dal Riesling (+12% in volume). “ Un paio di anni fa – ha commentato Danny Brager della Nielsen –  Moscato e Malbec non erano nemmeno nella lista dei 12 migliori varietali. Sono in crescita del 5,4% anche i blend sia della California che di Bordeaux rispetto allo scorso anno.

A scendere invece sono il Merlot (-3,8% in volume) mentre lo Syrah cala del 10,4%. Secondo Nielsen le motivazioni di tali cambiamenti sarebbe dovute al crescente potere d’acquisto della popolazione di origine ispanica negli Usa, alla sempre maggiore preferenza per i vini più leggeri e a due segmenti demografici, i Millenials  (17-34 anni) Generation X  (35-46 anni) che stanno guidando la crescita del consumo di vino. Attualmente i primi sei tipi di varietali – Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Pinot Grigio e Sauvignon Blanc – rappresentano il 64% della spesa dei consumatori americani, ma ora si stanno affacciando nuovi vitigni.

 

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 01/07/2011

Leggi anche ...

La lunga strada verso la sostenibilità
Premium
La lunga strada verso la sostenibilità

Leggi tutto

Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita
Premium
Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita

Leggi tutto

Sostenibilità vinicola: poniamo le basi di un grande progetto
Premium
Sostenibilità vinicola: poniamo le basi di un grande progetto

Leggi tutto