Premium Premium Luigi Pelliccia

Mercati, continua il calo delle transazioni con gli Usa

Mercati, continua il calo delle transazioni con gli Usa

Gli Stati Uniti, che sono considerati la piazza leader per l’export del nostro vino, oggi registrano -6,7% in valore e -11,1% in quantità. Sul fronte interno scontiamo una diminuzione di produzione e vendite che non si ferma, con dinamiche di prezzo poco equilibrate.

L’anno in corso si è rivelato in salita, come avevano previsto da tempo gli osservatori più attenti. La crescita del Pil nazionale al +1,0% prevista fino a qualche mese fa, ad esempio, è stata ridimensionata dall’Ocse al +0,8%, con la replica di questo tasso marginale anche nel 2024.
I dati disponibili non hanno aggiornamenti uniformi: oscillano dal settembre scorso per i prezzi al consumo, al giugno per l’export. Ma le tendenze sono ormai chiare. La produzione e l’export dell’industria alimentare e del grande aggregato industriale del Paese frenano progressivamente. Mentre i prezzi alimentari alla produzione e al consumo stanno rientrando, senza tuttavia recare ristoro al mercato. Non potrebbe essere altrimenti, d’altronde, con un sistema sottostante privo di spinta espansiva.

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 21/10/2023

Leggi anche ...

Caffè, Paese che vai usanze che trovi
L'altro bere
Caffè, Paese che vai usanze che trovi

Leggi tutto

Vini di Montagna (3): la Valle d’Aosta e Donnas
In Italia
Vini di Montagna (3): la Valle d’Aosta e Donnas

Leggi tutto

Cosa succede nei Colli Tortonesi
In Evidenza
Cosa succede nei Colli Tortonesi

Leggi tutto