In Italia

In Italia

Massetino 2017: svelato il “second vin” di Masseto

28 Giugno 2019 Civiltà del bere
Massetino 2017: svelato il “second vin” di Masseto

Sarà disponibile non prima di ottobre (solo un Italia e Usa), ma la notizia del secondo vino di Masseto sta rapidamente facendo il giro del mondo. Ladies and gentlemen, ecco a voi Massetino 2017.

Masseto presenta Massetino. Il second vin della celebre Tenuta toscana farà il suo debutto ufficiale a ottobre in tiratura limitatissima: 5.000 bottiglie, a causa delle caratteristiche climatiche complesse di questa prima annata 2017. Sarà disponibile esclusivamente presso una selezione di rivenditori in Italia e Stati Uniti, a un prezzo di lancio di circa il 40% di quello del Masseto. Il celeberrimo SuperTuscan del gruppo controllato dalla famiglia Frescobaldi è l’etichetta italiana più cara al mondo: online raggiunge i 6-700 euro a bottiglia, e vola oltre i 1.000 euro nelle aste internazionali. 

La nascita di Massetino 2017

La difficile annata 2017, molto calda e secca, ha reso necessaria una selezione a dir poco accurata delle uve per preservare la qualità della vendemmia. Riducendo la quantità di Masseto prodotto, l’azienda ha dato vita al nuovo progetto del Massetino. Spiega Axel Heinz, direttore della Tenuta in prossimità di Bolgheri: “Massetino nasce da un’accurata selezione dei vigneti della tenuta, effettuata durante la fase del taglio”. Per Giovanni Geddes, ceo di Masseto, “fa parte del naturale sviluppo degli eventi la produzione di un ‘second vin’ ad opera della tenuta Masseto e l’annata 2017 si è rivelata essere la più propizia”.

Un’annata calda e secca

L’annata di debutto del Massetino sarà ricordata come una delle più calde e secche degli ultimi anni. Un inverno insolitamente mite (con temperature di 3° C al di sopra delle medie stagionali) ha determinato un significativo anticipo della stagione vegetativa della vite, partita due settimane prima del consueto. Le temperature calde e il clima molto secco, tranne un breve periodo più fresco a fine aprile, hanno contraddistinto tutte le fasi vegetative e di maturazione, causando un ridotto sviluppo della chioma.

L’assaggio in anteprima

I dettagli del processo di vinificazione e affinamento saranno svelati a ottobre, quando il Massetino 2017 farà il suo debutto ufficiale. Nell’attesa, possiamo anticipare che questo rosso ampio e strutturato rispecchia le caratteristiche dell’annata, in un elegante connubio di eleganza e ricchezza. Il calice scuro, impenetrabile, sprigiona un bouquet complesso e intenso dominato da note di prugna e more. Al palato è ricco, ampio, strutturato, di straordinaria freschezza e fermezza.

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati