In Italia

In Italia

Lutto nel mondo del vino per la morte di Aldo Conterno

4 Giugno 2012 Civiltà del bere
Si è spento a ottant’anni Aldo Conterno, storico fondatore degli omonimi Poderi e produttore di un Barolo fra i più apprezzati al mondo. La morte è avvenuta il 30 maggio a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, dove si è svolta la celebrazione funebre venerdì 1º giugno. PRODUTTORI DA CINQUE GENERAZIONI - Aldo Conterno lascia l’azienda ai figli Giacomo, Franco e Stefano, che già la conducevano in questi ultimi anni. La famiglia Conterno opera nel mondo del vino da cinque generazioni: il primo salto qualitativo arriva alla fine dell’Ottocento quando, dopo alcuni anni in Argentina, Giovanni Conterno – nonno di Aldo – aumenta la produzione dell’azienda vinicola del padre Giuseppe, per poi creare nel 1920 il primo Barolo riserva. Ma è l’ambizione di Aldo Conterno a portare la vera svolta: dopo aver tentato, negli anni Cinquanta, di creare una nuova azienda vinicola in California, il giovane Aldo torna in Langa e nel 1969 fonda la “Poderi Aldo Conterno”, inaugurando un nuovo corso nell'attività di famiglia. Alla famiglia le più sincere condoglianze di Civiltà del bere.
Tag

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati