In Italia

In Italia

L’itinerario delle Anteprime 2015. Si comincia domani

30 Gennaio 2015 Civiltà del bere

Torna puntuale anche quest'anno l'appuntamento con le Anteprime, con tante occasioni d'assaggio delle annate prossime al debutto sul mercato. Da nord a sud Italia, a partire da questo weekend fino a metà maggio, il calendario degli eventi en primeur è molto fitto. Ecco una breve panoramica degli appuntamenti di febbraio.

31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO: AMARONE - L'annata 2011 del re della Valpolicella sarà protagonista di una degustazione al Palazzo della Gran Guardia di Verona, sabato (dalle ore 16 alle 19) e domenica (dalle 10 alle 18). L'evento, alla dodicesima edizione, è organizzato dal Consorzio di tutela della Valpolicella e vede la partecipazione di 64 produttori di prestigio (qui trovi l'elenco completo)

15-21 FEBBRAIO: ANTEPRIME TOSCANE - Si comincia domenica 15 febbraio con le denominazioni Bolgheri, Morellino di Scansano, Montecucco, Cortona, Carmignano, Valdarno di Sopra, Orcia, Bianco di Pitigliano e Sovana, Grandi Cru della Costa toscana, Colline Lucchesi e Maremma. Il 16 è la volta della Vernaccia di San Gimignano, il 17 e 18 del Chianti Classico; poi è la volta del Vino Nobile di Montepulciano, il 19, per concludere con il celebre Brunello di Montalcino, dal 20 al 21 febbraio. Per info: www.anteprimetoscane.it

22-23 FEBBRAIO: SANGIOVESE DI ROMAGNA - Torna l’appuntamento con Vini ad Arte e l’Anteprima del Romagna Sangiovese Riserva. L'evento si svolge a Faenza nella struttura del MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche. La giornata di domenica è dedicata al grande pubblico, mentre il lunedì è riservato a stampa e operatori. Per info: www.consorziovinidiromagna.it

23-24 FEBBRAIO: LA PRIMA VOLTA DEL SAGRANTINO - L'esordio 2015 dell'Anteprima dedicata al Sagrantino Docg comincia con l'annata 2011. La manifestazione - nel Chiostro di Sant'Agostino e in Sala Consiliare del Comune di Montefalco - è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e conta l'adesione di oltre 20 produttori. A stampa e operatori del settore saranno presentate anche le annate di Montefalco Rosso Doc 2012, Montefalco Rosso Doc Riserva 2011 e Montefalco Bianco Doc. Per info: www.consorziomontefalco.it

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati