In Italia In Italia Jessica Bordoni

L’italo-svizzero Paolo Basso è il miglior sommelier del mondo Asi

L’italo-svizzero Paolo Basso è il miglior sommelier del mondo Asi

Vittoria italo-svizzera per la sommellerie internazionale. Oggi all’International Forum di Tokyo Paolo Basso è stato eletto Miglior sommelier del mondo dall’Asi, l’Association de la sommellerie internazionale che in Italia è rappresentata dall’Aspi, Associazione della sommellerie professionale italiana, presieduta da Giuseppe Vaccarini.

CERESIO VINI E CONCA BALLA RESTAURANT  – Classe 1966 e nazionalità italo-svizzera, Paolo Basso è nato a Besnate in provincia di Varese. Dopo gli studi alla scuola alberghiera di Sondalo, in Valtellina, ha frequentato la Swiss Sommelier Association School, oggi è a capo di una società di distribuzione a Lugano, la Ceresio Vini, e lavora come direttore di cantina al Conca Balla Restaurant di Vacallo, nel Canton Ticino.

MIGLIOR SOMMELIER D’EUROPA IN CARICA – Già secondo classificato al concorso mondiale Asi nel 2000, nel 2007 e nel 2010, il ticinese Basso ha guadagnato il titolo di miglior sommelier della Svizzera nel 1997 ed è stato campione d’Europa nel 2010, carica che gli ha permesso di gareggiare per il titolo mondiale. Un palmares di tutto rispetto alle spalle, quindi, e finalmente la consacrazione definitiva nella capitale giapponese.

SUL PODIO ANCHE BELGIO E CANADA – La XIV edizione del concorso, che ha cadenza triennale, ha coinvolto 54 candidati provenienti da altrettanti Paesi. Sei le donne partecipanti. Oltre a Paolo Basso, hanno conquistato la semifinale anche il belga Aristide Spies (Miglior sommelier 2012 del Belgio) e la canadese Veronique Rivest (Miglior sommelier 2012 delle Americhe). Per l’Italia c’era il miglior Sommelier 2012 d’Italia in carica Fabio Masi, che è arrivato tra i primi 12.

Nei prossimi giorni sul sito di Civiltà del bere pubblicheremo un’intervista al Miglior sommelier del mondo Paolo Basso.

Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 29/03/2013

Leggi anche ...

Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale
Degustazioni
Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale

Leggi tutto

Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata
In Italia
Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata

Leggi tutto

Ricordo del professor Cesare Intrieri, tra i massimi esperti italiani di viticoltura
In Italia
Ricordo del professor Cesare Intrieri, tra i massimi esperti italiani di viticoltura

Leggi tutto