In Italia

In Italia

Le ultime sperimentazioni Irvos raccontate a VinoVip. La photogallery

25 Luglio 2013 Civiltà del bere
Una Masterclass d’eccezione ha aperto la giornata conclusiva di VinoVip Cortina, nel Salone delle feste del Miramonti Majestic Grand Hotel. Il seminario-degustazione, dedicato alle recenti sperimentazioni dell’Irvos (Istituto regionale vini e oli di Sicilia) su solfiti, lieviti autoctoni e la valorizzazione vitivinicola dell'isola di Linosa, è stato condotto dall’enologa Graziana Grassini, consulente della cantina sperimentale Irvos, con Daniele Oliva, responsabile del settore Biotecnologie dell’istituto. Ecco le foto dell'evento: [nggallery id=41 template=carousel]

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati