In Italia

In Italia

Le nomination del Premio Who’s Who – Miglior Comunicatore

2 Luglio 2013 Civiltà del bere
Il cerchio si stringe. Dopo una dura selezione da parte di 250 giornalisti, abbiamo individuato i candidati ufficiali alla prima edizione del Premio Who’s Who in Wine - Miglior Comunicatore d’azienda. Nella categoria dei professionisti “interni”, che si occupano esclusivamente di un’azienda, sono in lizza Giulia Dirindelli (Cecchi), Tiziana Mori (Gruppo Italiano Vini) e Cristina Ziliani con Francesca Facchetti (Guido Berlucchi). Per quanto riguarda gli studi di consulenza, sono in nomination Gheusis (clienti: Cantina Tollo, Consorzio Conegliano Valdobbiadene, Enoteca Emilia Romagna, Feudo Antico, G. Cesari, Italia del Vino Consorzio, Le Macchiole, Mazzolada, Montalbera, Sella&Mosca, Soavecru, Terenzi, Fattori), Marte Comunicazione (clienti: Carpené Malvolti, Donatella Cinelli Colombini) e Thurner pr (clienti: Assovini Sicilia, Caiarossa, Castello di Querceto, Castiglion del Bosco, Enomatic, Fattoria Le Pupille, Ginori Lisci, Il Pollenza, Lungarotti, Masseto, Monteverro, San Felice, Tenuta degli Dei, Tenute dell’Ornellaia, Tenuta San Leonardo, Tolaini, Vini dell’Alto Adige). LE MOTIVAZIONI - Mediante questo riconoscimento intendiamo dare risalto a una specifica categoria professionale e abbiamo deciso di cominciare con i comunicatori d’azienda, un mestiere che, a nostro parere, non è adeguatamente apprezzato per il ruolo che ricopre in quest’epoca. Stiamo parlando di esperti di Pubbliche relazioni, immagine, marketing ai quali le aziende vinicole affidano uno dei maggiori patrimoni: la propria immagine. Abbiamo coinvolto nelle votazioni oltre 250 giornalisti che a vario titolo scrivono di vino: direttori, redattori e collaboratori di testate. Sono loro a beneficiare del lavoro quotidiano dei comunicatori d’azienda, e sono quindi loro i più adatti ad esprimere una preferenza in merito agli interlocutori più professionali, tempestivi, precisi e affidabili. IL GRAN FINALE - La cerimonia di premiazione è tra gli eventi clou del Gala Dinner di VinoVip Cortina, cuore della Biennale ampezzana del vino al Salone delle Feste del Miramonti Majestic Grand Hotel. L’appuntamento, solo su invito, è per domenica 14 luglio dalle 21. Chi sarà proclamato Miglior Comunicatore 2013?

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati