In Italia

In Italia

Le Marche portano a Vinitaly la nuova Docg Offida Pecorino

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tante le novità che la Regione Marche porta a Vinitaly edizione numero 46. Innanzitutto la presentazione ufficiale della nuova denominazione Offida Pecorino Docg, che in questa fase di lancio conta 17.300 bottiglie destinate alla commercializzazione, con l’obiettivo di raggiungere a breve le 400 mila etichette annue e i 2 milioni di euro di fatturato. 105 AZIENDE AL PADIGLIONE 7 - Il padiglione di riferimento resta il 7 (C 6/7/8/9) per un totale di 1.023 metri quadrati e 105 stand tra produttori e Consorzi di tutela. Rispetto al 2011 raddoppia però lo spazio espositivo della terrazza dove si tengono le “degustazioni live non stop”, che raggiunge i 360 metri quadrati. Clicca qui per conoscere il programma completo. LO SPECIALE MARCHE SU CIVILTÀ DEL BERE - Il prossimo numero di Civiltà del bere, acquistabile durante la fiera allo stand della nostra rivista (Galleria Castelvecchio, tra i padiglioni 2 e 3) contiene uno speciale dedicato all’enologia delle Marche dal titolo “Autoctoni, biologico e grande tipicità sono le chiavi del successo” con la carta aggiornata delle Doc e delle Docg e una panoramica dettagliata sulla produzione vitivinicola regionale.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati