In Italia

In Italia

Le immagini del Vino fino al 29 ottobre al castello di Barolo

13 Settembre 2011 Jessica Bordoni
Elio Altare, Braida, Ceretto, Domenico Clerico, Giacomo Conterno, Bruno Giacosa, Bartolo Mascarello, Poderi Colla, Poderi Luigi Einaudi, Ratti, Bruno Rocca, Rocche dei Manzoni, Luciano Sandrone, Gianni Voerzio: 14 superbig della viticoltura langhigiana insieme per un omaggio a Johann Willsberger, apprezzato fotografo enogastronomico nonché importante figura dell’editoria di settore (dal 1976 al 2001 è stato editore, redattore e grafico della titolata rivista tedesca Gourmet). L’appuntamento è dal 17 settembre al 29 ottobre nelle sale del castello di Barolo (Cuneo) dove è allestita la mostra Le immagini del vino: una serie di scatti fotografici e opere scultoree realizzate da Willsberger nel corso degli anni durante i suoi numerosi viaggi nelle Langhe piemontesi. Tutto cominciò nel lontano 1989, quando Johann Willsberger si recò per la prima volta nell’Albese deciso a intervistare e ritrarre i principali produttori vinicoli  per un reportage di una trentina di pagine sul suo giornale; 22 anni dopo, quegli stessi produttori hanno dunque voluto ringraziarlo del “servizio”.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati