In Italia In Italia Civiltà del bere

L’antico cru di Pinot nero Vigna Roccolo Hofstätter

L’antico cru di Pinot nero Vigna Roccolo Hofstätter

 

Una storica parcella della tenuta Barthenau oggi dà vita al nuovo cru di Pinot nero della Cantina Hofstätter: Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo, al debutto con l’annata 2012. Ancora una volta l’azienda vinicola altoatesina di Martin Foradori Hofstätter lega il suo nome a questo nobile vitigno, eccellenza a bacca nera di quest’area produttiva, l’altopiano di Mazon.

Vigna Roccolo, la più antica di Mazon

Il cru di Pinot nero che dà vita al nuovo vino di Hofstätter è il vigneto più antico di Mazon. Il nome Roccolo (come la torretta per l’uccellagione) è stato recentemente scoperto nel castasto fondiario. Risulta della stessa epoca di quello storico di Ludwig Barth von Barthenau, chimico con cattedra a Vienna che portò nell’Ottocento il Pinot nero sull’altopiano altoatesino di Mazon. La Vigna Roccolo è ancora oggi allevata a Pergola altoatesina e non supera mai i 35 ettolitri ad ettaro, data l’anzianità dei ceppi.

Foradori Hofstätter e il Pinot nero: una storia di famiglia

Alla fine degli anni Trenta, il nonno di Martin Foradori Hofstätter acquistò tre masi dai discendenti di Ludwig Barth von Barthenau, reimpiantando i vigneti nel 1942. Ma fu il padre di Martin, Paolo Foradori, a segnare il prestigio del Pinot nero di Mazon vinificandolo per primo, in controtendenza con la dominanza della Schiava fra i produttori della regione. Il successo di questa scelta determinò presto il cambio di rotta dei vignaioli confinanti, che iniziarono a concentrarsi su questo vitigno.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 09/11/2015

Leggi anche ...

Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici
In Italia
Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici

Leggi tutto

Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale
Degustazioni
Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale

Leggi tutto

Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata
In Italia
Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata

Leggi tutto