In Italia

In Italia

L’Amarone Mazzano della Masi nella flanella di guanaco andino

13 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
Usi alternativi del nettare di Bacco. Dopo il “vino da spalmare”, sotto forma di idratanti creme per la pelle, oggi il vino è anche “da indossare”. La curiosissima novità porta la firma di una grande etichetta Masi: l’Amarone Mazzano della Casa vinicola di Gargagnago di Valpolicella arricchirà i pregiati tessuti della maison di moda Giovanni Bonotto. Il primo risultato di questa collaborazione è stato presentato in questi giorni a Firenze nel corso della manifestazione dedicata all’eccellenza dell’abbigliamento made in Italy Pitti Uomo. Si tratta della flanella di guanaco andino follata all’Amarone: il tessuto prodotto dal pelo di questo rarissimo lama, le cui tinte variano dal marrone chiaro al cannella scuro, viene immerso nell’Amarone e in tal modo acquisisce delle sfumature rosso rubino nonché un profumo particolarissimo.
Tag

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati