In Italia

In Italia

La Fondazione Masi patrocina il Festival della Musica e Poesia d’Europa 2011

19 Gennaio 2011 Jessica Bordoni
La Fondazione Masi è tra i promotori dell’edizione 2011 del Festival della Musica e Poesia d’Europa in programma dal 14 al 21 marzo a Verona. Quest’anno l'evento celebra la figura dello scrittore e critico letterario Carlo Bo in occasione del centenario dalla sua nascita. La conferenza stampa di presentazione, alla quale interverranno tra gli altri anche il presidente della Fondazione Masi Isabella Bossi Fedrigotti e il vicepresidente Sandro Boscaini, è organizzata per lunedì 24 gennaio presso la sala Montanelli della storica sede milanese del Corriere della Sera, testata con la quale Carlo Bo collaborò continuativamente dal 1963 fino al 2001, anno della sua morte. Durante le giornate di studio sarà approfondita la complessa personalità dell’intellettuale ligure e il debito della cultura europea nei suoi confronti. Tra le iniziative, segnaliamo la lettura di alcune liriche di poeti spagnoli nella tenuta Serego Alighieri di Gargagnago di Valpolicella (Verona), a cui seguirà un’interessante degustazione delle principali etichette della Cantina.

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati