In Italia

In Italia

La fiorentina Valentina Merolli è il miglior sommelier Ais Toscana

5 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Nel corso del Festival del Franciacorta, di scena il 26 e 27 giugno nella spettacolare Villa della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), è stato proclamato il Miglior sommelier Ais della Toscana. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento, come già per l’edizione 2009, una donna: la fiorentina Valentina Merolli. Sommelier professionista da due anni e mezzo, la campionessa lavora al Ristorante Onice di Villa La Vedetta a Firenze. «È un'immensa emozione, ha commentato, ci speravo tanto e ci ho investito tanto, lavorando e studiando contemporaneamente. Per me rappresenta un grande trampolino di lancio; dopo la conquista del Master del Sangiovese questo vittoria significa una enorme occasione di crescita professionale». Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il consigliere del Consorzio di tutela del Franciacorta Emanuele Rabotti, che ha consegnato a Valentina Merolli una targa ricordo e una serie di bottiglie di produzione franciacortina. Gli altri due finalisti, Iacopo Tonelli, anch'egli della delegazione di Firenze, e Daniele Arcangeli, di quella di Viareggio, si sono classificati pari merito al secondo posto.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati