In Italia

In Italia

“Vino e Giovani 2012” allo stand Vinitaly dell’Enoteca Italiana

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tra i debutti del prossimo Vinitaly anche Vino e Giovani 2012, la campagna di educazione e comunicazione enologica per ragazzi dai 18 ai 30 anni a cura del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali realizzata in partnership con l’Enoteca italiana di Siena. Durante il Salone internazionale del vino veronese, all’interno dello stand istituzionale dell’Enoteca italiana saranno proiettati i quattro cortometraggi vincitori del concorso indetto nel 2011 Reason Wine: per bere con gusto - ovvero 1979”, “Adamant”, “Come un poeta seduto in osteria” e infine “Un giorno d’autunno” – e si potranno ricevere  informazioni e brochure su questo importante progetto di divulgazione sul bere consapevole che ha coinvolto 25 mila giovani e 16 università di tutto lo Stivale. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELL'ENOTECA ITALIANA GALLETTI - «Con questo progetto promuoviamo non solo la conoscenza del vino come cultura e stile di vita, ma anche come fonte di ricchezza», ha commentato il presidente dell’Enoteca Italiana Claudio Galletti, «e questo è fondamentale in un momento in cui proprio questi stili rimangono a rischio, come dimostra il documento diffuso dal ministero della Salute che parla di un aumento di fenomeni eccedentari nel consumo di alcol tra le giovani generazioni. Serve pertanto un'adeguata azione di informazione per educare, in particolare i giovani, a un bere sano e consapevole e noi di Enoteca Italiana lo facciamo con successo e passione dal 2003».

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati