In Italia

In Italia

Inizia a Roma Vinòforum 2011

1 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
A Roma apre i battenti l’ottava edizione di Vinòforum, la manifestazione interamente dedicata al vino nella consueta sede di Lungotevere Maresciallo Diaz, a pochi passi da Ponte Milvio e dal Ministero degli Affari esteri. Dal 3 al 18 giugno (domenica-giovedì 19.00-24.00 venerdì e sabato 19.00-01.00) nei 10.000 metri quadri di esposizione si susseguiranno incontri, assaggi, brevi corsi di degustazione ma anche momenti dedicati alla birra, alla gastronomia e all’olio. Quest’anno protagonisti saranno la  Borgogna con i vini della Maison Joseph Drouhin ed i grandi vini bianchi della Loira, ma anche l’australiana Penfolds. Per i meno esperti ed i giovani l’Associazione Italiana Sommelier Roma promuoverà “L’Arte del Bere Giusto – Corso sul Vino in cinque lezioni”. Inoltre Birròforum, dedicato alle birre artigianali e menù speciali legati all’Iniziativa Vinòforum KM 0, che gode del Patrocinio e del Contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale. Anche quest’anno “Decanter “, il programma radiofonico di Radio2 dedicato all’enogastronomia sarà presente in diretta dalla manifestazione   Nel biglietto (16,00 € domenica-giovedì/ 20,00 € venerdì/25,00 € sabato comprensivo di un carnet di 12 assaggi) è compreso anche un calice da degustazione. (www.vinoforum.net). Vinòforum anche quest’anno sostiene la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC).    

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati