In Italia

In Italia

In bici tra le vigne

19 Aprile 2010 Civiltà del bere
La Franciacorta non è più solo sinonimo di vino. L'associazione Strada del Vino Franciacorta ha voluto ampliare l'offerta. Erano già presenti sul territorio strutture di accoglienza con centri benessere, un campo da golf, diversi maneggi e moltissimi ristoranti e trattorie, nelle quali si potevano gustare le migliori specialità della zona. La novità è la creazione di alcuni itinerari eno-cicloturistici: si potrà pedalare tra le vigne, seguendo i tracciati consigliati da Iseo Bike e fermarsi in apposite strutture ricreative "amiche dei ciclisti". Gli itinerari sono diversi sia per impegno e difficoltà, sia per il mezzo: ve ne sono per le mountain bike, per le bici da strada e anche per chi vuole pedalare assieme alla famiglia. Gianluigi Vimercati Castellini, presidente della Strada, ha notato come in 10 anni di attività il flusso turistico sia aumentato del 58%. E, per quanto riguarda i bikers, provenienti soprattutto da Germania, Austria e Paesi del Nord Europa, la richiesta sta aumentando esponenzialmente. A tal fine la Franciacorta ha aderito a un bando regionale per la mappatura del territorio con cartelli segnaletici per dare un servizio a 360° al turista.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati