In Italia

In Italia

In Alto Adige nascono i Vinum Hotels

14 Settembre 2016 Civiltà del bere
La bellezza della natura, il fascino delle Dolomiti, gli innumerevoli percorsi e itinerari fanno dell'Alto Adige una terra vocata per il turismo. Accanto alle visite culturali e alle innumerevoli attività all'aria aperta, il territorio vede crescere sempre più l'interesse per la sua produzione vinicola. Nasce così una rete di strutture ricettive appositamente studiate per gli enoturisti: i Vinum Hotels.

Per scegliere fra 29 Vinum Hotels

I Vinum Hotels - gli hotel del vino - sono un circuito che raduna 29 alberghi specializzati in soggiorni per winelovers. Degustazioni, visite in cantina, laboratori tematici e abbinamenti culinari compongono un'offerta turistica esclusiva (con pacchetti a misura di enoturista da 159 euro in su). L'offerta è declinata nelle sette diverse zone produttive: Val d'Adige, Valle Isarco, Merano e dintorni, Oltradige, Bolzano, Bassa Atesina e Val Venosta. Ogni area vanta differenti altitudini, terreni e microclimi, da cui deriva l'ampia e variegata offerta vinicola altoatesina. Di seguito, gli alberghi suddivisi per ogni zona produttiva. Per maggiori informazioni: www.vinumhotels.com Bassa Atesina: Hotel Elefant Ora Bolzano e dintorni: Naturidylle Geyrerhof Soprabolzano Hotel Eberle Bolzano Hotel Tschögglbergerhof San Genesio Oltradige: Designhotel GIUS la Residenza Caldaro Hotel Tenuta Vinicola Stroblhof  S. Michele Appiano Schloss Hotel Korb Missiano - Appiano Parc Hotel am See Caldaro Weingut Klosterhof Caldaro B&B Boutiquehotel Feldererhof Caldaro Hotel Girlanerhof Cornaiano - Appiano Wellnesshotel Seeleiten Caldaro Merano e dintorni: Romantik Hotel Oberwirt Marlengo Hotel Ansitz Plantitscherhof Merano Klein Fein Hotel Anderlahn Parcines SCHLOSS PLARS. wine & suites Lagundo Hotel Der Weinmesser Scena Hotel Paradies Marlengo Valle Isarco: Aktiv & Vitalhotel Taubers Unterwirt Vellutano Granpanorama Hotel StephansHof Villandro Hotel Restaurant Pacher Novacella Hotel Gnollhof Chiusa Hotel Goldener Adler Bressanone Hotel Tenuta Pacherhof Novacella Panorama Wellness Hotel Feldthurnerhof Velturno Romantik Hotel Turm Fiè allo Sciliar Valdadige: Hotel Wilma Nalles Hotel Muchele Postal Val Venosta: Landhotel Sand Ciardes Val Venosta

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati