In Italia

In Italia

Il nutrizionista Calabrese a capo dell’Istituto Vini e Oli di Sicilia

14 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Giorgio Calabrese, docente universitario, esperto nutrizionista oltre che noto volto televisivo, è stato nominato commissario straordinario dell'Irvos, l'Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, dall'assessore all'Agricoltura Dario Cartabellotta. Calabrese è un grande sostenitore dell'importanza della dieta mediterranea ed è autore di numerose pubblicazioni a tema e firma alcune rubriche su quotidiani nazionali. Da qualche anno egli è anche presidente dell’Onav, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino. «Calabrese è una figura di altissima professionalità», afferma l'assessore Cartabellotta, la persona adatta a guidare l'ente siciliano che promuove e fa ricerca sul vino e sugli oli regionali. «Il mio intento», dice Calabrese, «sarà anche quello di sviluppare gli aspetti salutistici delle produzioni dell’Isola». Il nuovo commissario subentra al palermitano Marcello Caruso. Resta ancora da capire se la nomina del professore si trasformerà da commissario a presidente e se sarà eletto un Cda con altri quattro rappresentanti.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati