In Italia

In Italia

Il Mosnel premia la designer Nieddu

16 Luglio 2010 Jessica Bordoni
La designer Francalma Nieddu è la vincitrice della terza edizione del Premio Il Mosnel Questione di Etichetta. L'etichetta e il packaging da lei progettati sono stati scelti per vestire uno dei prodotti più prestigiosi della Casa spumantistica Il Mosnel, il Franciacorta Pas Dosé Riserva 2004, una cuvée di Chardonnay, Pinot nero e bianco in edizione limitatissima: 4.500 bottiglie da 0,75 litri e 400 in formato Magnum, a cui si aggiunge una piccola selezione di 30 Jeroboam riservate alla cantina dell’azienda. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 12 luglio a Carmignone (Brescia) presso la storica sede de Il Mosnel. Ad assegnare il riconoscimento alla Nieddu, italiana d’origine ma proprietaria dello studio Ondesign di Amburgo, è stata una giuria di sette esperti: Luisa Bocchetto, presidente dell’Associazione design industriale (partner del concorso), Daniele Cernilli del Gambero Rosso, Bruno Pizzul, giornalista e gourmet, Sonia Pedrazzini, packaging designer e direttore del magazine Impackt contenitori e contenuti, Walter Mariotti di Il, mensile del Sole 24 Ore, Dan Lerner, wine blogger, e Lucia Barzanò, direttore marketing de Il Mosnel. Nella motivazione i giudici hanno spiegato di aver preferito la creazione di Francalma Nieddu perché "rappresenta al meglio l’identità dell’azienda e introduce un elemento grafico in sintonia con il prodotto, distinguendosi particolarmente per l’analisi approfondita e puntuale delle possibili varianti e declinazioni cromatiche dell’etichetta e del packaging". La commissione si è espressa a favore della versione con sfondo nero "per l’eleganza e la maggior coerenza con la bottiglia" e ha notevolmente apprezzato "l’accorgimento di numerare le bottiglie, sottolineando così l’esclusività di ciascun prezzo e l’aspetto di unicità di un prodotto in edizione speciale e limitata".

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati