In Italia

In Italia

Il ligure Luigi Piaggesi è il Miglior sommelier Fisar 2010 – Italia Nord Ovest

7 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Domenica 6 giugno, in occasione della “Giornata del sommelier Fisar” edizione 2010, è stato eletto il Miglior sommelier Fisar del Nord-ovest d’Italia. Si chiama Luigi Piaggesi ed è membro della delegazione di Varazze (Savona). La premiazione si è svolta nell’incantevole location del Castello di Morsasco (Alessandria), in una grande sala gremita di “fisariani” provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Dopo il convegno “Uno strumento di comunicazione: la carta dei vini” – moderato dal giornalista della rivista Il Sommelier Roberto Rabachino, con le relazioni dell’assessore all’Agricoltura della provincia di Alessandria Lino Rava, l’enotecaia Monica Moccagatta e il produttore vitivinicolo Walter Massa – ai presenti è stato servito un pranzo preparato dallo chef Claudio Barisone, in abbinamento alle etichette del Podere La Guardia di Morsasco. Intorno alle 15 è cominciata la gara e i partecipanti si sono cimentati in prove tecniche di servizio, domande di cultura enologica e l’immancabile degustazione. Sul podio, oltre al ligure Piaggesi, due sommelier donne: Orietta Ferrari della delegazione di Genova e Maria Pia Gori della delegazione di Alessandria. Tutti e tre prenderanno parte all’elezione del Miglior sommelier d’Italia Fisar 2010, di scena il prossimo ottobre in Veneto.

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati