In Italia In Italia Civiltà del bere

Il Grand Tour dei vini del Vulcano fa tappa a Milano

Il Grand Tour dei vini del Vulcano fa tappa a Milano

La prossima settimana a Milano si preannuncia esplosiva. A partire da lunedì 17 novembre, quando i vini del Vulcano si raccontano al Westin Palace per la seconda tappa dell’Etna Grand Tour. La degustazione itinerante, organizzata dal Consorzio di Tutela dei vini Etna Doc in collaborazione con Ais Milano, comincia alle 15.30 con l’ingresso riservato agli addetti ai lavori. L’evento è aperto al pubblico dalle 18 alle 20.30.

UNA NICCHIA IN CRESCITA – Giuseppe Mannino, presidente del Consorzio, ha colto l’occasione per spiegare quali sono le prospettive della Doc: «In poco più di dieci anni i nostri vini hanno compiuto passi enormi. Basti pensare che nel 2002 le aziende imbottigliatrici erano soltanto sei, mentre ora sono circa 80. La superficie vitata, inoltre, cresce in media di 50 ettari all’anno. Sono segnali decisamente incoraggianti, che se sommati al successo sui mercati europei e internazionali, fanno ben comprendere le potenzialità future, pur rimanendo la nostra produzione destinata a una nicchia di mercato e non a grandi numeri». Per partecipare all’evento è necessario registrarsi qui. Maggiori info su: www.etnadoc.com

Un altro evento da non perdere a Milano? Il 19 novembre l’Istituto Grandi Marchi festeggia dieci anni con un grande tasting: scopri di più!

Tag: , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 13/11/2014

Leggi anche ...

Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino
In Italia
Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino

Leggi tutto

Nel 2026 si berrà sempre più vino nel mondo. Si aprono nuove prospettive per la distribuzione italiana
In Italia
Nel 2026 si berrà sempre più vino nel mondo. Si aprono nuove prospettive per la distribuzione italiana

Leggi tutto

Anteprima L’Altra Toscana, buona (anche) la seconda edizione
In Italia
Anteprima L’Altra Toscana, buona (anche) la seconda edizione

Leggi tutto