In Italia

In Italia

Il Corriere parla di noi: l’enoluogo su Sette

7 Giugno 2013 Civiltà del bere
“Se a parlare è il vino”. Non potevamo sperare in un titolo migliore per il nostro enoluogo, protagonista di un bell’articolo-recensione nella rubrica "Botteghe" sull’ultimo numero di Sette, il settimanale del Corriere della Sera oggi in edicola, firmato dalla giornalista Marisa Fumagalli. AL CENTRO IL VINO - Un titolo che ci corrisponde. Perché davvero nel salotto milanese di Civiltà del bere il protagonista assoluto è sempre e comunque lui, il vino. Di scena con serate di degustazione, corsi di enologia, servizio mescita e soprattutto tanti preziosi consigli d’acquisto a prezzi concorrenziali, tra novità, rarità e grandi classici del panorama italiano e internazionale. PROMOTORI DI CULTURA - Permetteteci allora di citare il testo dell’articolo, che coglie nel segno l’obiettivo di due anni di attività: Alessandro e Max Torcoli hanno come fine primario la diffusione della cultura del vino, con chiarezza e competenza. In altre parole, l’enoluogo è la naturale applicazione della filosofia di Civiltà del bere, diretta da Alessandro Torcoli. Diviso in due parti – in alto, il teatro del vino, in basso, il punto vendita – il locale collega idealmente il sapere (con presentazioni, seminari, appuntamenti) e il piacere di portarsi a casa l’etichetta giusta. Spaziando tra bottiglie leggendarie (Nebbiolo, Barolo, Amarone, Brunello) e vini delle nuove generazioni”. Vi aspettiamo numerosi. Per far parlare il vino e anzi di più: per farlo decantare insieme!

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati