In Italia

In Italia

Il 9 giugno da Alois Lageder open day biodinamico

8 Giugno 2012 Civiltà del bere
Sabato 9 giugno Alois Lageder apre le porte della sua tenuta a Magré (Bolzano) proponendo agli amanti del vino una giornata informativa sulla coltivazione biologico-dinamica, ricca di appuntamenti collaterali. Dalle 10 alle 23, il programma dell’evento alterna momenti di degustazione e iniziative d’intrattenimento culturale, fra la cantina Alois Lageder e il piccolo borgo di Casòn Hirschprunn, di sua proprietà. GLI APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI - I visitatori potranno compiere un vero e proprio viaggio tra i sapori del territorio altoatesino: oltre a visite guidate nei vigneti e in cantina, Alois Lageder propone in assaggio vini, formaggi, asparagi, olio e patate da coltivazione biodinamica, e piatti con ingredienti bio preparati da Stefan Unterkircher (chef di Castel Ringberg) e Ignazio Vigneri (chef della Weinschenke Vineria Paradeis); per le antiche vie di Casòn Hirschprunn, intanto, numerose aziende agricole esporranno i loro prodotti da degustare. MOSTRE, CONCERTI, LABORATORI - Sul versante dell’intrattenimento culturale, invece, si proporranno al pubblico brevi filmati in proiezione, esibizioni musicali dal vivo e un’esposizione di quadri. Dalle 10 alle 18 sono previsti corsi di danza euritmica e un laboratorio di pittura per i più piccoli. L’ingresso alla manifestazione è libero, con la richiesta di un contributo spese per cibi e bevande.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati