In Italia

In Italia

Il 27 maggio Cantine Aperte compie vent’anni

9 Maggio 2012 Anna Rainoldi
Domenica 27 maggio Cantine Aperte festeggia i suoi vent’anni con un programma ricco di appuntamenti e degustazioni, organizzato come sempre dal Movimento Turismo del Vino. EVENTI IN CANTINA - Anche quest'anno enoturisti e appassionati potranno approfondire il legame tra vino e terroir vivendo un’esperienza diretta nelle Cantine di tutta Italia (leggi l'elenco delle cantine partecipanti per ogni regione). Sono quasi mille le aziende socie che l’ultima domenica di maggio apriranno le loro porte ai visitatori, proponendo incontri di approfondimento, degustazioni enogastronomiche, mostre, musica dal vivo, visite ed escursioni naturalistiche nei vigneti. PROSPETTIVE FUTURE - Il successo della manifestazione è in crescita, come dimostrano i numeri delle scorse edizioni: nel 2011 le oltre 900 Cantine partecipanti hanno contato quasi un milione di visitatori; sono soprattutto i giovani a dimostrare un interesse sempre maggiore per il mondo del vino. Per i prossimi anni, il Movimento Turismo del Vino ha l'obiettivo di estendere Cantine Aperte al di là dei confini nazionali, coinvolgendo anche altri Paesi europei ed extraeuropei dall'importante produzione vitivinicola.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati