In Italia

In Italia

Simply the Best 2019! A Milano i top wines d’Italia

25 Gennaio 2019 Civiltà del bere
Simply the Best 2019! A Milano i top wines d’Italia

Il 25 febbraio a Milano il wine tasting di Civiltà del bere dedicato al Top delle guide vini 2019: le Cantine più premiate dalla critica enologica nazionale. Simply the Best

Partecipa a Simply the best! Ecco i dettagli della prossima edizione

Le etichette più celebri d’Italia a portata di calice (leggi la lista). Simply the Best raduna i vertici dell’enologia nazionale in un evento aperto a professionisti e appassionati del buon bere. L’appuntamento è a Milano lunedì 25 febbraio, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Salone delle Cavallerizze, ingresso da via Olona 6, vedi google maps).

Come partecipare

L’ingresso è dalle ore 15.30 alle 20.30 per operatori, sommelier e professionisti, dalle 17.30 alle 20.30 per il pubblico degli appassionati. Il contributo organizzativo di 20 euro include calice tecnico + catalogo + degustazione libera dei vini protagonisti + accesso all’area food (salumi e formaggi).

Il criterio di selezione

Per essere ammesse a questa degustazione, che punta ai vertici dell’enologia italiana, le Cantine devono soddisfare un requisito molto esclusivo: aver ottenuto il massimo punteggio da almeno 3 tra le 7 principali Guide enologiche italiane 2019. La classifica nazionale delle Cantine è consultabile nel Top delle guide vini 2019 di Civiltà del bere (in edicola da metà febbraio). Un confronto ragionato fra i massimi punteggi delle principali Guide di settore (Ais Vitae, Bibenda, Cernilli/DoctorWine, L’Espresso, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli).

Simply the Best 2019: i protagonisti

Ai banchi d’assaggio si alternano nomi prestigiosi, aziende storiche e giovani realtà di nicchia. In ordine alfabetico: Altemasi, Marchesi Antinori, Argiolas, Bellavista, Guido Berlucchi, Bertani Domains, Bucci, Cà Maiol, Famiglia Cecchi, Cleto Chiarli, Cantina Colterenzio, Cusumano, Donnafugata, Marco Felluga e Russiz Superiore, Ferrari, Feudo Antico, Gianfranco Fino, Frescobaldi, Il Colombaio di Santa Chiara, Kettmeir, Le Macchiole, Librandi, Livon, Lungarotti, Marchesi di Barolo, Masciarelli, Masi Agricola, Mastroberardino, Monteverro, Nino Negri, Ornellaia, Quintodecimo, Cantina Santadi, Suavia, Tasca d’Almerita, Tenuta di Fiorano, Tenuta San Guido, Tenuta San Leonardo, Tenute Lunelli – Bisol, Tommasi Family Estates, Torre dei Beati, Torrevento, Cantina Tramin, Umani Ronchi, Velenosi, Venica & Venica, Bruno Verdi, Villa Sandi, Vite Colte, Zenato, Zymè. Ogni produttore porterà in assaggio fino a 3 etichette simbolo (leggi la wine list).

Tutte le informazioni utili

Simply the Best: il Top delle guide vini 2019 by Civiltà del bere. In degustazione a Milano i vini delle Cantine più premiate dalla critica enologica nazionale.

Quando? Lunedì 25 febbraio dalle ore 15.30 alle 20.30 per operatori, sommelier e professionisti, dalle 17.30 alle 20.30 per il pubblico degli appassionati.

Dove? A Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (ingresso da via Olona 6, MM2 Sant’Ambrogio; vedi google maps) nel Salone delle Cavallerizze.

Ingresso: Per accedere all’evento è necessario registrarsi qui. Non sarà possibile acquistare l’ingresso in loco. Il contributo organizzativo di 20 euro include calice tecnico + catalogo + degustazione libera dei vini protagonisti + accesso all’area food (salumi e formaggi). Partecipa

Sponsor: Acqua Surgiva e Vecchio Varzi

Informazioni: Agnese Pellucci 02.76.11.03.03 eventi@civiltadelbere.com

#simplythebest

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati