In Italia

In Italia

Il 20 agosto VinoVip e Cortina Incontra insieme per Kimbondo (Congo)

11 Luglio 2011 Elena Erlicher
Le migliori etichette dei 58 produttori protagonisti di VinoVip Cortina saranno battute all’incanto il 20 agosto nell’Asta della solidarietà di VinoVip per Kimbondo. Quest’anno, infatti, il summit del vino italiano di pregio, organizzato da Civiltà del bere con la partnership di Veronafiere, comincia a far parlare di sé già durante l’animata stagione estiva ampezzana. Con l’8a edizione (che si svolgerà dal 3 al 5 settembre) la nostra manifestazione inaugura una collaborazione prestigiosa con Cortina Incontra, la fortunata kermesse che da dieci anni porta nella perla delle Dolomiti le più note personalità del mondo politico, dell’arte e dello spettacolo al centro di tanti appuntamenti e dibattiti. L’Asta della solidarietà si inserisce appunto in questo scenario d’élite con possibilità per un pubblico selezionato di aggiudicarsi le bottiglie più rare o d’annata dei produttori di VinoVip. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione InSé (www.fondazioneinse.com) per il progetto “Hub for Kimbondo”, che ha l’obiettivo di aiutare le popolazioni africane di questo piccolo centro a una quarantina di chilometri da Kinshasa in Congo. Inoltre, sempre ne quadro della nuova partnership con Cortina Incontra, durante tutta la manifestazione al termine di ciascun incontro all’Audi Palace si brinderà nel privé con gli Spumanti offerti dai protagonisti di VinoVip che hanno gentilmente offerto le loro "bollicine": Antinori, Banfi, Carpineto, Castello di Querceto, Cantine Due Palme, Cavit, Chiarli 1860, Michele Chiarlo, Eugenio Collavini, Falesco, Fazio, Ferrari - F.lli Lunelli, Firriato, Marchesi de’ Frescobaldi, Gruppo Italiano Vini, Leone de Castris, La Guardiense, Librandi, Livon, Lungarotti, Piera Martellozzo, Planeta, Sartori, Torrevento, Villa Sandi, Zenato e Casa Vinicola Zonin. A breve pubblicheremo il formidabile catalogo dell’asta con tutti i lotti che andranno all’incanto. Per informazioni: Civiltà del bere, Agnese Pellucci, tel. 02.76.11.03.03, e-mail pellucci@civiltadelbere.com, www.vinovipcortina.it Vedi anche: Fervono i preparativi per VinoVip. A Cortina dal 3 al 5 settembre

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati