In Italia

In Italia

I vini WOW! alle famiglie colpite dal crollo del Ponte Morandi

18 Dicembre 2018 Civiltà del bere
Pochi riflettono sul fatto che, quanto finisce un concorso, dove giungono almeno due bottiglie per vino iscritto, al netto delle seconde bottiglie stappate su richiesta dei degustatori (per dubbi, sentori di tappo…) avanza comunque una montagna di bottiglie (piene). Rispedire i vini singolarmente alle aziende sarebbe troppo oneroso, per cui gli organizzatori si ritrovano con una riserva importante di vini eccellenti. Che farne?
Civiltà del bere ha deciso di portare un sorso e un sorriso a chi quest’anno ha sofferto. Per questa prima edizione di WOW! The Italian Wine Competition, abbiamo scelto di donare “la cantina WOW” alle famiglie che stanno subendo un enorme disagio a seguito del crollo del Ponte Morandi a Genova.    

I vini WOW! a favore delle vittime del Ponte Morandi

Grazie alla collaborazione dell’assessore municipale alla Protezione civile e del portavoce degli sfollati, oggi (18 dicembre) abbiamo consegnato le bottiglie avanzate a Genova. Ora i vini WOW! si trovano nel magazzino di raccolta delle donazioni a favore delle persone colpite da questa tragica vicenda (presso l'asilo nido comunale Acquarello): i familiari delle vittime, gli sfollati, ma anche chi ha perso il lavoro a causa del crollo. Giusto in tempo per un brindisi natalizio.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati