In Italia

In Italia

I vini del 2014. Tauleto super, in Emilia come a Hong Kong

7 Luglio 2014 Civiltà del bere

Tauleto, Sangiovese Rubicone Igt 2007

Simbolo della produzione in rosso della Cantina, il Tauleto è stato incoronato Miglior vino italiano all’ultima Hong Kong International Wine & Spirit Competition. Strutturato e longevo, frutto solo delle annate migliori, acquisisce un bouquet ampio, complesso e un gusto pieno, intenso e persistente grazie al lungo affinamento in legno e bottiglia. È l’etichetta che rappresenta al meglio l’obiettivo con il quale 50 anni fa Umberto Cesari ha iniziato a produrre Sangiovese di qualità.   Uve: Sangiovese Grosso 90%, Longanesi 10% Vinificazione e affinamento: vinificazione in tini di rovere di Slavonia con lunga macerazione a temperatura controllata, affinamento 24 mesi in barrique e tonneau di Allier, Tronçais e rovere americano, poi 6 mesi in bottiglia 14% vol. Longevità: più di 10 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 37,50 € Premi: Miglior vino Italiano Hong Kong International Wine & Spirit Competition 2013, Miglior rosso italiano Hong Kong International Wine & Spirit Competition 2012 (annata 2006), Miglior Sangiovese International Wine & Spirit Competion 2007 (annata 2003), 91 p. Annuario dei migliori vini italiani Maroni 2014 Abbinamenti: carni rosse e brasati  
Umberto Cesari
051.94.18.96
info@umbertocesari.it
www.umbertocesari.it

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati