In Italia

In Italia

I vini del 2014. La nobiltà del Gaglioppo calabrese

18 Luglio 2014 Civiltà del bere

Duca Sanfelice, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2011

«Questa Riserva è tra le etichette che meglio rappresentano la nostra storia», racconta Paolo Librandi. «Un vino simbolo per la nostra Cantina, ma anche una vittoria per l’enologia calabrese di qualità. Le uve sono raccolte dalle vigne più vecchie allevate ad alberello e regalano un prodotto che non ha bisogno del legno per avere armonia ed eleganza». Un risultato  stupefacente, considerando che fino a poco tempo fa il Gaglioppo era sfruttato proprio per i suoi tannini e la carica alcolica. «Con la vendemmia 2011 iniziamo a vedere il  duro lavoro svolto su questo vitigno dagli anni Ottanta, tra ricerca dei cloni, campi sperimentali e microvinificazioni. Una grande soddisfazione».   Uve: Gaglioppo 100% Vinificazione e affinamento: fermentazione in acciaio per 3 anni, breve permanenza in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 5 -7 anni Prezzo medio in enoteca: 9,50 € Premi: 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2013, 3 stelle rosse Guida I vini Veronelli 2013 Abbinamento: filetti di maiale nero di Calabria con funghi porcini della Sila  
Librandi
0962.31.518
librandi@librandi.it
www.librandi.it

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati