In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il Brunello leggenda di Biondi Santi

26 Agosto 2014 Civiltà del bere

Biondi Santi - Tenuta Greppo - Brunello di Montalcino Docg Riserva 2007

«Il nostro Brunello 2007 è una grandissima Riserva, qualcosa capace di sorprendere», osserva Jacopo Biondi Santi. «Questo grazie soprattutto a un perfetto andamento stagionale che ha penalizzato in parte la quantità a vantaggio però della qualità. Rispetto ad altre nostre Riserve del passato, questo è un vino molto più morbido, forse più pronto, che però ha davanti a sé una vita di oltre mezzo secolo, fino ad arrivare a 70 - 80 anni».   Uve: Sangiovese Grosso BBS11 100% dai vigneti di oltre 25 anni di età Vinificazione e affinamento: 36 mesi in botte, 6 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: oltre 50 anni Prezzo medio in enoteca: 380 € Premi: 5 grappoli Bibenda 2013, 4 stelle Giuda vini Buoni d’Italia Touring Club, 95 p. Wine Spectator, 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso, 95 p. Doctor Wine Abbinamento: selvaggina  
Biondi Santi
0577.84.80.87
biondisanti@biondisanti.it
www.biondisanti.it
 

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati