In Italia

In Italia

I vini del 2014. Farnito Camponibbio, ogni annata è a sé

28 Maggio 2014 Civiltà del bere

Farnito Camponibbio, Toscana Igt 2005

È l’ultimo nato in casa Carpineto; il vino è prodotto dalle uve di quello che può essere considerato il vigneto ad alta densità più vasto d’Italia (ben 65 ettari). «Camponibbio fa parte della nostra azienda di Chianciano», spiega Antonio Mario Zaccheo, «ed è suddiviso in nove appezzamenti nei quali si coltivano diversi vitigni in differenti cloni. Durante ogni vendemmia scegliamo con attenzione le uve delle varietà che hanno risposto meglio all’andamento stagionale. L’uvaggio è essenzialmente composto da Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, varia di anno in anno e può essere differente sia nelle percentuali, sia nelle varietà che compongono il vino».   Uve: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot Vinificazione e affinamento: acciaio, 12 mesi in barrique e lunga sosta in  bottiglia 13,5% vol. Longevità: 15 - 20 anni Prezzo medio in enoteca: 27,50 € Abbinamento: bistecca alla fiorentina  
Carpineto
055.85.49.062/086
info@carpineto.com
www.carpineto.com

In Italia

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: alla 3^ edizione del summit riflettori puntati sui grandi bianchi e sui giovani

La biennale “marittima” di Civiltà del bere si è svolta l’8-9 giugno […]

Leggi tutto

9 Morellino del Cuore + 1 di vecchia annata

I 10 campioni di Tenuta Agostinetto, Poggioargentiera, Cantina Vignaioli del Morellino di […]

Leggi tutto

La linea Ritratti di La-Vis si rinnova

Rinasce la storica gamma della Cantina trentina che comprende Sauvignon, Chardonnay, Gewürztraminer, […]

Leggi tutto

Monteverro all’Enoluogo: il grand vin bordolese-mediterraneo sfida il tempo

Il salotto milanese di Civiltà del bere ha ospitato una verticale di […]

Leggi tutto

Il futuro del Cannonau è giovane

Non solo rosso, ma anche spumante, rosato, passito e liquoroso. È quanto […]

Leggi tutto

Breve giro in Calabria, tra pionieri ed emergenti

Durante il Vinitaly abbiamo incontrato cinque imprenditori, dalle storie molto diverse, che […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati