I vini del 2014. Castello del Terriccio studia l’assemblaggio perfetto
Castello del Terriccio, Toscana Igt 2008
«Questa etichetta ci riserva piacevoli sorprese ogni anno di più», dice Gian Annibale Rossi di Medelana, «grazie anche all’abilità del nostro consulente Carlo Ferrini nel ricercare le migliori soluzioni di assemblaggio tra le varietà coltivate. Ed è proprio in virtù degli ottimi risultati che abbiamo raggiunto che siamo intenzionati ad aumentare la sua produzione. Un motivo in più per definirlo “il vino dell’anno 2014”. Anche il 2008 mantiene le premesse di crescita già manifestate dalle vendemmie precedenti».
Uve: Syrah 50%, Petit Verdot 25%, altre uve a bacca rossa 25%
Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique
14,5% vol.
Longevità: 15 – 20 anni
Altri formati: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum
Prezzo medio in enoteca: 72,50 €
Premi: 93 p. Parker 2013, 95 p. Vinous Media 2013, 2 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso, Super 3 stelle Guida I Vini Veronelli, 93p James Suckling
Abbinamento: risotto con petto di piccione selvatico
Castello del Terriccio
050.69.97.09
info@terriccio.it
www.terriccio.it
Tag: Castello del Terriccio, Petit Verdot, Syrah© Riproduzione riservata - 26/05/2014