In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cleto Chiarli punta su Vecchia Modena Premium

19 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Premium Mention Honorable, Lambrusco di Sorbara Doc 2011

«È la versione moderna di un vino che Chiarli produceva oltre 150 anni fa, ottenuto grazie all’attento recupero dei cloni di alcuni antichi vigneti di famiglia», spiega Roberto Saletta, direttore commerciale e marketing. Versatile e fresco, ma insieme austero nel gusto e poco zuccherino, il Premium Mention Honorable è adatto al vasto pubblico degli sparkling lovers: non solo i giovani che puntano a un bere leggero, ma anche chi sa apprezzare bollicine più importanti. È uno dei prodotti di punta della Cleto Chiarli, in listino dal primo anno di fondazione, il 2001. Il legame con la tradizione si ritrova anche nella bottiglia, che ricalca la forma di un vetro originale del 1890, a partire dal quale è stato ricreato lo stampo attuale. Fascia di prezzo: da 7 a 10 euro. Uve: Lambrusco di Sorbara 100%. Gradi: 11% vol. Vinificazione e affinamento: leggera macerazione, svinatura del mosto e refrigerazione. Presa di spuma in cuves closes. Longevità: 18 mesi. Formati speciali: Magnum. Note: 5 grappoli Ais 2012, 2 bicchieri Gambero Rosso 2012, commended International Wine Challenge. L'etichetta riproduce un esemplare del 1900. Canale Horeca. Abbinamenti: un classico modenese come lo zampone, ma anche piatti a base di pesce, crostacei, insalate di mare e tutte le varietà di salumi.

In Italia

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati