In Italia In Italia Civiltà del bere

I Vini del 2013: Chiarlo propone La Court 2009

I Vini del 2013: Chiarlo propone La Court 2009

La Court, Nizza Barbera d’Asti Superiore Docg 2009

«La mia filosofia», ama ripetere Michele Chiarlo, «è sempre stata di acquistare vigneti solo in posizioni ottimali, per ottenere vini di assoluta qualità». È il caso del cru La Court, Nizza Barbera d’Asti Superiore 2009, che nasce sull’omonima collina a Castelnuovo Calcea, nel cuore della zona d’eccellenza Nizza. I vigneti, impiantati nel 1972 sono esposti a sud e sud-ovest con suoli di sabbie astiane ricche di magnesio. «Il 2009 rivela al naso  una  grande  complessità e una straordinaria eleganza. Al palato si distingue per la sua ricchezza, con stoffa vellutata e succosa. È un vino di notevole freschezza e persistenza; tra le etichette simbolo della Cantina».

Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro.

Uve: Barbera 100%.

Gradi: 14% vol.

Vinificazione e affinamento: 12 mesi metà in tino di rovere francese metà in barrique, 18 mesi in bottiglia.

Longevità: 10-12 anni.

Formati speciali: Magnum, doppio Magnum, 5 litri.

Note: 91 punti Wine Spectator 2012, 3 bicchieri Gambero Rosso 2013.

Abbinamento: stracotto alla Barbera.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 15/02/2013

Leggi anche ...

Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico
In Italia
Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico

Leggi tutto

Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 
In Italia
Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 

Leggi tutto

Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici
In Italia
Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici

Leggi tutto