In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Casato Prime Donne 2011

30 Settembre 2011 Jessica Bordoni
Come annunciato nel post Carla Fendi vincitrice del Premio Casato Prime Donne, è la grande signora della moda italiana la trionfatrice del Premio Casato Prime Donne 2011, indetto dall’omonima Cantina montalcinese di proprietà di Donatella Cinelli Colombini e giunto quest’anno alla sua 13ª edizione. A eleggerla, una giuria rigorosamente in rosa composta dalla grande produttrice Francesca Colombini Cinelli, dalla parlamentare Rosy Bindi e dalle giornaliste Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione. Durante la cerimonia di premiazione, lo scorso 17 settembre, sono stati annunciati anche i vincitori delle sezioni di giornalismo e fotografia, per la diffusione mediatica del territorio di Montalcino e dei suoi vini. Il riconoscimento sul tema “Genti e terre dei vini Brunello e Orcia” è andato a Stefano Caporali per il suo scatto Poggio alle Mura pubblicato sul calendario Toscana 2012. Il premio “Io e Montalcino” è stato assegnato a Bruna Fattenotte per un servizio del programma di Rai2 Sì Viaggiare.  Il giornalista belga Herwig Van Hove del Knack Magazine è stato scelto per il riconoscimento “Il Brunello e gli altri vini di Montalcino”, indetto dal Consorzio del Brunello; mentre Marisa Fumagalli del Corriere della Sera ha ottenuto il premio “Montalcino, la sua storia, la sua arte, il suo vino”.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati