In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Biblioteca Bruno Lunelli Un Libro Di Vino 2023

23 Giugno 2023 Jessica Bordoni
I vincitori del Premio Biblioteca Bruno Lunelli Un Libro Di Vino 2023

“La Montagna” (Bietti Editore) di Massimo Zanichelli e “Raccontare il Trentino del vino” (Publistampa) di Attilio Scienza, Rosa Roncador e Nereo Pederzolli si aggiudicano ex aequo il riconoscimento promosso dalle Cantine Ferrari.

Un podio per due vincitori, anzi quattro se consideriamo il numero complessivo degli autori. Parliamo del Premio Biblioteca Bruno Lunelli – Un Libro Di Vino, che ha visto trionfare, ex aequo, il volume del wine writer Massimo Zanichelli “La Montagna” (Bietti Editore) e “Raccontare il Trentino del vino”, l’opera scritta a sei mani dal professor Attilio Scienza, dall’archeologa Rosa Roncador e dal giornalista Nereo Pederzolli (Publistampa).

Il Premio

Il riconoscimento letterario fa capo alla Biblioteca Bruno Lunelli, fondata da Franco e Marcello Lunelli presso Villa Margon, sede di rappresentanza delle Cantine Ferrari sulle colline vitate di Ravina di Trento. È dedicato alla memoria di Bruno Lunelli, padre di Franco e nonno di Marcello. Una figura chiave della viticoltura trentina, che acquistò l’azienda da Giulio Ferrari 50 anni dopo la fondazione, nel 1902.
Il premio, a cadenza annuale, è destinato a un libro di contenuto sia scientifico sia letterario nel quale il protagonista sia il vino. Vi possono concorrere titoli editi in Italia, di autori italiani e sui vini nazionali. Questa quarta edizione è riservata a opere pubblicate nel 2022. Di seguito le motivazioni che hanno condotto alla scelta dei due titoli la giuria presieduta da Marcello Lunelli e formata da Carla Bernini, Oscar Farinetti, Eliana Liotta, Chiara Maci, Matteo Marzotto, Alessandro Saviola, Andrea Segrè e Fabio Tamburini.

Le motivazioni della giuria

«Metti assieme un acclamato scienziato della vite come Attilio Scienza, un amante della bella scrittura e del buon vino qual è Nereo Pederzolli e una passionale archeologa che risponde al nome di Rosa Roncador ed ecco Raccontare il Trentino del vino, un libro che si legge come un romanzo e che è tra i migliori titoli scritti sul vino di una terra, il Trentino, straordinario esempio di biodiversità».

«La Montagna è un gran bel libro che prende per mano il lettore e lo accompagna prima tra i vigneti, i tanti vigneti, che pitturano l’Italia dai cinquecento metri in su, poi nelle cantine e infine nelle degustazioni. La Montagna non è che il primo titolo di un’impresa titanica che Massimo Zanichelli s’è imposto di compiere, se il seguito si rivelerà alla stessa altezza, si avrà uno straordinario affresco dell’Italia del vino».

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati