In Italia

In Italia

Guerrieri Rizzardi: nuova sede a Bardolino (Verona)

20 Novembre 2012 Monica Sommacampagna
Una nuova sede a Bardolino (Verona) per la cantina veronese Guerrieri Rizzardi, l'inaugurazione ufficiale è prevista tra marzo e aprile dell'anno prossimo. Ce lo ha anticipato Agostino Rizzardi giovedi scorso in occasione della presentazione-degustazione a Villa Rizzardi in Valpolicella di 15 anni di attività vitivinicola tra tradizione e innovazione. Situata in località Campazzi, a ridosso di una collina prospiciente il lago di Garda, la nuova sede sostituisce la storica azienda agricola lungolago e oggi si estende su una superficie di 5.000 metri quadrati. A FORMA DI CAVALLO, CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO E PUNTO VENDITA -"Qui vengono curati, oltre alla vinificazione del Bardolino, l'imbottigliamento e lo stoccaggio dei nostri vini doc Soave, Bardolino e Valpolicella" ha detto Rizzardi. Realizzata su un solo piano e dalla caratteristica forma di cavallo, la sede è dotata di un impianto fotovoltaico dislocato su una superficie di 2.000 metri quadrati e con potenza di 200 kilowatt. "Circa 70 kilowatt li usiamo noi, il resto dell'energia viene messo a disposizione dell' abitato limitrofo" ha continuato Rizzardi. Non poteva mancare un punto vendita con la gamma completa di prodotti Guerrieri Rizzardi, dall'olio ai vini all'aceto ai mieli. "Chi viene a visitarci dovra' fare un'esperienza full immersion nella nostra filosofia" ha concluso, a testimonianza di una particolare 'attenzione a coniugare tradizione, sostenibilità e marketing.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati