In Italia

In Italia

Gran Selezione, la nuova tipologia di Chianti Classico

20 Febbraio 2013 Emanuele Pellucci
Si chiama Gran Selezione la nuova tipologia di Chianti Classico tenuta ieri a battesimo a Firenze in occasione di Chianti Classico Collection, l'anteprima dei vini chiantigiani giunta quest'anno alla ventesima edizione. È questa la novità più rilevante, insieme al restyling del marchio del Gallo Nero, dell'annunciata fine dalla scorsa estate "revolution" del Consorzio Vino Chianti Classico. La presentazione è avvenuta nel corso della conferenza stampa tenuta dal presidente Sergio Zingarelli e dal direttore generale Giuseppe Liberatore, presenti Maurizio Robilant, che ha curato il restyling del bollino, e Dario Nardella, vicesindaco di Firenze. IL CHIANTI CLASSICO PIACE SEMPRE PIÙ ALL'ESTERO, SOPRATTUTTO IN CANADA - Alla rassegna fiorentina, che apre il trittico di anteprima comprensive di Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino, sono accreditati oltre 150 giornalisti provenienti da una trentina di Paesi che nella due giorni alla Stazione Leopolda avranno modo di poter assaggiare circa 500 vini di 150 aziende tra le ultime annate appena entrate in commercio: Chianti Classico annata e Riserva, anteprime da botte 2012 e Igt prodotti nel territorio del Gallo Nero. Un'ampia panoramica, dunque, per rendersi conto dello stato di salute della denominazione i cui vini stanno dimostrando di essere sempre più apprezzati dai mercato mondiali. Il 2012 ha segnato infatti un ulteriore balzo in avanti delle vendite grazie soprattutto all'export, dove il Canada è il Paese che ha fatto registrare il maggiore incremento rispetto agli anni precedenti. ALMENO 30 MESI DI INVECCHIAMENTO PER LA NUOVA TIPOLOGIA - Tornando al riassetto della denominazione, la nuova gamma del Chianti Classico prevede adesso tre tipologie: annata, Riserva e Gran Selezione. Quest'ultima, che dovrebbe assorbire circa il 7 per cento della produzione, è destinata ai vini top prodotti integralmente in azienda e con un invecchiamento minimo di 30 mesi di cui almeno 3 di affinamento in bottiglia. Novità anche per la Riserva, da mettere in commercio dopo almeno 24 mesi e 3 di bottiglia. Per tutte le tipologie, inoltre, sono state previste caratteristiche organolettiche piu' restrittive. IL RESTYLING DEL MARCHIO - Grande era l'attesa per il nuovo marchio del Gallo Nero, reso più semplice ma più accattivante del precedente. Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio, Sergio Zingarelli, per il lavoro svolto annunciando nuove importanti novità a breve.

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati