Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli interpreti del vino naturale in Trentino

24 Gennaio 2021 Massimo Zanichelli
Gli interpreti del vino naturale in Trentino

Dalla Valle dei Laghi, lungo il fiume Sarca, alla Vallagarina, che arriva fino al confine con il Veneto, passando per la piana alluvionale del Campo Rotaliano. Le tre tappe alla scoperta del vino naturale in Trentino, dove i produttori si cimentano con gli autoctoni Teroldego, Marzemino e Nosiola.

La Cantina della famiglia Pedrotti è stata fondata nel 1912 dal nonno Giuseppe, originario di un piccolo paese della valle di Cavedine, affiancato da nonna Tullia con una piccola osteria. Qui la tradizione è ancora visibile nell’accogliente, rustico bar-ristoro aziendale. La cantina, potenziata dall’attività di papà Gino, è guidata oggi dal nipote Giuseppe, diplomato a San Michele all’Adige con studi successivi dedicati alla biodinamica, insieme alle sorelle Tullia e Clara. Accanto allo sfizioso Rebo, specialità locale (incrocio tra Merlot e Teroldego) di avvolgente qualità fruttata, i vini portabandiera della produzione sono due diverse ed estreme interpretazioni di Nosiola.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati