In Italia In Italia Fabio Giavedoni

Gli altri spumanti. L’estrema Valle d’Aosta

Gli altri spumanti. L’estrema Valle d’Aosta

In vista del monte Bianco nascono bollicine fresche e croccanti. Qui le condizioni per la maturazione ideale di uve autoctone e internazionali sono garantite da vigneti d’alta quota, anche sopra i 1000 metri, letteralmente strappati alla montagna.

L’attività vitivinicola della Valle d’Aosta può contare su poco meno di 300 ettari vitati, che si sviluppano per un terzo in collina e per due terzi in montagna. La produzione è limitata a poco più di 2 milioni di bottiglie, suddivise nelle varie tipologie: vini rossi (maggioritari), rosati, bianchi, passiti e spumanti. Si producono quindi bollicine anche in Valle d’Aosta.

Tag: , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 01/02/2021

Leggi anche ...

Campania Stories 2023: i nostri migliori assaggi
In Italia
Campania Stories 2023: i nostri migliori assaggi

Leggi tutto

Campania Stories, evoluzioni d’Irpinia
In Italia
Campania Stories, evoluzioni d’Irpinia

Leggi tutto

Alla scoperta dei grandi bianchi italiani che sanno sfidare il tempo
In Italia
Alla scoperta dei grandi bianchi italiani che sanno sfidare il tempo

Leggi tutto