In Italia In Italia Fabio Giavedoni

Gli altri spumanti. L’esordio del Lazio

Gli altri spumanti. L’esordio del Lazio

Con il Lazio siamo giunti al termine della nostra serie alla scoperta delle bollicine di qualità nelle aree vocate (ma meno note) alla spumantizzazione in Italia. Qui la tradizione dei Metodo Classico è recente e guarda alle uve tipiche del territorio, come Nero buono, Bellone, Grechetto, Malvasia puntinata e Cesanese.

È riconosciuta da tutti la propensione al consumo di vino bianco, anziché di quello rosso, degli abitanti di Roma: anche con l’abbacchio al forno o con la coda alla vaccinara sulle loro tavole appariva – e probabilmente appare ancora – per tradizione un bel bianco fresco dei Castelli Romani.

Tag: , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 16/05/2021

Leggi anche ...

Cosa succede nelle terre di Romagna
In Evidenza
Cosa succede nelle terre di Romagna

Leggi tutto

L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro
In Italia
L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro

Leggi tutto

Com’è andata la vendemmia 2024 in Italia? Le stime di Assoenologi, Uiv e Ismea
In Italia
Com’è andata la vendemmia 2024 in Italia? Le stime di Assoenologi, Uiv e Ismea

Leggi tutto