In Italia

In Italia

Stasera in Cascina Cuccagna 42 vini per l’estate

13 Giugno 2013 Civiltà del bere
Amanti del vino e del gusto, segnate in agenda. Stasera, 13 luglio 2013, dalle 18.30 alle 23.30, torna Un vino per l’estate. Anche quest’anno Milano brinda alla bella stagione in Cascina Cuccagna: in degustazione, quarantadue calici ideali per l’estate – bianchi, rossi giovani, rosé e una miriade di bollicine – offerti da quindici Cantine eccellenti: Antinori, Argiolas, Fratelli Berlucchi, Cavit, Cleto Chiarli, Falesco, Le Colture, Lungarotti, Masi Agricola, Planeta, Ruffino, Santa Margherita, Cantina Valtidone, Zenato e la special guest francese Vranken Pommery. In abbinamento (e comprese nel biglietto!) le creazioni gastronomiche dello chef Nicola Cavallaro, alla guida del ristorante Un posto a Milano. BOLLICINE CON BRIO - Sono 14 in tutto gli spumanti: Franciacorta Docg (Montenisa Brut dell’omonima azienda Antinori), Trentodoc (Altemasi Brut 2009 di Cavit), Valdobbiadene Docg (Fagher e Cruner 2012 de Le Colture), ma anche un Pignoletto di Modena (Modén Blanc 2012 Cleto Chiarli) e Metodo Classico emiliani (Valente, Spumante Brut novità di Cantina Valtidone), altoatesini (il nuovo Pinot Grigio 2010 di Santa Margherita) e Lugana Doc (Metodo Classico Brut 2010 di Zenato). Nella somma delle bollicine anche quattro rosati (Franciacorta Brut Rosé 2008 di Fratelli Berlucchi; Brut de Noir Rosé 2012 di Cleto Chiarli; Anita, Spumante Rosato Extra Dry di Falesco e il nuovo Rosé Brut 2012 de Le Colture) e due Champagne firmati Vranken Pommery (Summertime Blanc de Blancs Brut e Apanage Silver Brut). IL BIANCO INTRIGANTE - I freschi bianchi per l’estate (14 fermi e 2 frizzanti) attraversano la Penisola da nord a sud, fra Trentino-Alto Adige (Müller Thurgau Bottega Vinai di Cavit, Luna dei Feldi Santa Margherita), Veneto (San Benedetto di Zenato e Masianco di Masi, che porta anche il Passo Blanco della tenuta argentina Masi Tupungato), Lombardia (Curtefranca Doc di Fratelli Berlucchi), Emilia Romagna (Aurora e Armonia, rispettivamente Malvasia e Ortrugo frizzanti di Cantina Valtidone), Toscana (Vivia, Maremma Toscana Doc de Le Mortelle Antinori e il nuovo Vermentino Igt Toscana di Ruffino), Umbria (Brezza di Fattoria del Pometo e Torre di Giano, entrambe Lungarotti), Lazio (Est!Est!!Est!!! Poggio dei Gelsi e Soente di Falesco) e Sardegna (il Vermentino Merì e il Nuragus S’Elegas di Argiolas). ROSSI GIOVANI E TENDENZE ROSÉ - Sette proposte in rosa segnano la moda estiva. Fra queste, Bottega Vinai Schiava Gentile di Cavit, Rosa dei Masi di Masi Agricola, Chiaretto Bardolino Doc di Zenato, Rosatello di Ruffino, il siciliano Rosé di Planeta, La Châpelle Gordonne Rosé di Vranken Pommery e una novità: Brezza Rosa di Fattoria del Pometo (Lungarotti). Chiudono la rassegna i rossi, giovani, da gustare anche freschi: Fichimori di Tormaresca, azienda salentina di proprietà Antinori; Is Solinas, Igt Isola dei Nuraghi di Argiolas, il frizzante Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Vigneto Cialdini (Cleto Chiarli), il Cerasuolo di Vittoria Docg 2011 di Planeta e il Gran Sigillo, Igt Toscana di Ruffino. UN VINO PER L’ESTATE - Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, ang. via Muratori. Degustazione e abbinamenti gastronomici: 20 euro. Per informazioni: Civiltà del bere, tel. 02.76.11.03.03 - pellucci@civiltadelbere.com Per i più piccoli il laboratorio creativo "La vigna a Milano: da Leonardo alla Cuccagna (leggi In Cuccagna i più piccoli scoprono la vigna) e un picnic con succo analcolico di uve Barbera bio. La partecipazione è gratuita, e non è necessario prenotare.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati